A cura di Davide Perale in Articoli
Nello sviluppo strategico di business, ciò che caratterizza i veri pionieri è la capacità di spingersi fino a trovare una nuova rotta, un nuovo modo di fare business e magari scoprire un nuovo mercato. Non a caso l'opportunità di mercato, nel business, è comunemente chiamata Oceano Blu.
Se vogliamo continuare a credere che dietro ci sia sola casualità, allora è meglio se lasciamo perdere.
Per natura mi definisco pragmatico oltre che curioso. Sono interessato a scoprire quali sono i fattori determinanti da sviluppare, utili per fare impresa nel giusto modo. Per questo, cercherò di essere concreto e descrivere in modo semplice e chiaro come innovare il proprio business.

Alla ricerca della tecnica perduta.
È tutta una questione di approccio. Ognuno di noi è innovatore fin da bambino.
L'articolo pubblicato da HBR nel Maggio 2020 e firmato da Rory McDonald e Kathleen Eisenhardt lo spiega in modo chiaro. La ricerca ha intervistato più di 200 imprenditori e innovatori di diversi mercati. Ciò che è emerso riguarda un particolare “pacchetto” di regole implicite che riportano a una serie di comportamenti infantili che rientrano nella teoria del “gioco parallelo”.
Ci si aspetta sempre che il fare impresa sia un gioco da grandi. Proviamo a comprendere meglio questo concetto.
Riscopri il dono che ognuno di noi dimentica di avere.
I bambini piccoli giocano uno vicino all'altro. Osservano ciò che fanno gli altri. Copiano ciò che funziona. Poi si focalizzano sul loro progetto con impegno facendo evolvere quell'idea presa in prestito. È un comportamento naturale attivato da chi sta scoprendo il mondo senza preconcetti.
Sfruttare il gioco parallelo nel business può essere tradotto così:
- Focalizzati sul tuo progetto e sulla tua visione;
- Osserva ciò che fanno i concorrenti e soprattutto ciò che sta funzionando in altri mercati;
- Passa all'azione. Prendi in prestito ciò che funziona e fallo evolvere, migliorandolo;
- Aspetta e monitora. Non avere fretta. Considera ogni investimento come un seme. Ci vuole tempo e cura, attenzione e tempo anche se dalla terra deve ancora nascere un germoglio;
- Valuta l'investimento ed evolvi.
Il dono dell'innovazione è da riscoprire.
Non conta se un'azienda è grande o piccola. Ciò che conta è mettere in atto un sistema capace di osservare i dati anche quando questi possono essere difficili da trovare. I risultati visibili dal mercato ci permettono di capire molto. Alcune volte rivelano ciò che i dati tengono nascosto durante periodi di incertezza. A questo punto è sempre meglio aprirsi al confronto per lavorare su una strategia che sia davvero agile.

Qual è lo scenario innovativo che hai scelto per la tua azienda?
In Liquid Diamond abbiamo dato vita a Strategia Agile. Nasce per supportare chi in azienda è chiamato a prendere scelte strategiche per innovare.
È la squadra di Business Developer pronta a schierarsi al tuo fianco per affrontare il cambiamento. Con metodo e approccio collaborativo ti affiancano per orientare l’evoluzione delle tue idee di business, e lo fa sviluppando strumenti pratici per identificare scenari di sviluppo.
Ai lettori del nostro blog abbiamo riservato la presentazione gratuita per iniziare subito a usare la Matrice dell'innovazione strategica: il compendio più accurato dei singoli fattori che impattano il sistema aziendale, utile per orientare le tue scelte strategiche di business.